top of page
  • Fedix_88

I migliori microfoni per fare streaming

Per fare streaming di qualità è necessario avere un microfono di alta qualità. In questa guida cercheremo di aiutarvi nella scelta corretta. Lo streaming si è ormai consolidato come uno dei più importanti mezzi di comunicazione ed intrattenimento del nostro tempo, grazie al quale è possibile non solo potersi mostrare all’opera con i propri videogiochi preferiti, ma anche realizzare podcast e divertenti chiacchierate con i propri follower. Se avete appena deciso di lanciarvi in questo mondo, è importante assicurarvi di avere a disposizione un microfono di alta qualità: un adeguato mezzo di input permetterà infatti alla vostra voce di poter essere ascoltata in maniera chiara e forte, contribuendo dunque a dare un notevole valore aggiunto alle vostre produzioni. Sarete dunque in grado di essere notati più facilmente ed i vostri spettatori ascolteranno maggiormente con piacere tutto ciò che vorrete dire loro. Un buon microfono è fondamentale per iniziare a fare streaming. Abbiamo dunque deciso di dare una mano a tutti i potenziali nuovi streamer, elencando quelli che riteniamo essere i migliori microfoni per fare streaming. Abbiamo quindi scelto i mezzi di registrazione con la migliore qualità, tenendo conto non solo di tutte quelle caratteristiche che un microfono da streaming dovrebbe sempre possedere, rendendoli ideali sia per le trasmissioni da PC che quelle su console, ma anche dei diversi costi, così da venire incontro sia a chi può permettersi spese esigenti che a chi preferisce risparmiare qualcosina in più. La nostra selezione ha tenuto conto delle migliori selezioni proposte dall’attuale mercato in base alle diverse caratteristiche e della disponibilità di Amazon, portale da noi scelto per la sua sicurezza ed affidabilità ai prezzi migliori. I migliori microfoni per fare streaming

Shure MV7 La scelta dei professionisti Questo microfono dispone di una doppia uscita USB o XLR, per consentire la registrazione della vostra voce non solo in digitale, ma anche in analogico. Shure MV7 è un microfono dinamico a cardioide ed un autentico gioiellino tecnologico realizzato interamente in metallo, garantendo quindi un’eccezionale affidabilità e longevità nel tempo e munito inoltre di un giogo regolabile e montabile su qualunque tipo di supporto. Grazie ad un comodo ed intuitivo touch panel potrete facilmente controllare il guadagno del microfono e gestire tutti i mix audio. Questo microfono è in grado di registrare sia a 16 che a 24 bit, per garantire le migliori prestazioni sul mercato. Rode NT-USB Mini L’ideale economico per le registrazioni Questo articolo è particolarmente indicato per chi cerca una soluzione ideale per le registrazioni ma senza dover spendere troppo. Rode NT-USB Mini è un microfono unidirezionale dal peso di 550 grammi, che include una pratica base d’appoggio magnetica per un posizionamento facilitato. Come intuibile dal nome del prodotto, la connessione al vostro dispositivo avviene attraverso un cavo USB. Potete inoltre regolare facilmente il volume grazie ai comandi presenti sullo stesso prodotto, ascoltando il livello della vostra voce collegando ad esso un paio di cuffie. Blue Yeti Il migliore per i podcast Questo articolo si distingue rispetto alla concorrenza per le sue diverse modalità di rilevamento audio: non solo a cardioide ma anche omnidirezionale, bidirezionale e stereo, rendendolo dunque un prodotto ideale non solo per le sessioni di gioco ma anche per i podcast. Blue Yeti ha un design elegante ed una struttura realizzata interamente in metallo, resistente e gradevole da vedere. Offre una registrazione di ottima qualità a 16 bit, una frequenza di 48 KHz ed è facilmente configurabile sia con il supporto da tavolo incluso o con un eventuale supporto esterno. Segnaliamo anche la presenza di un uscita jack per le vostre cuffie sul fondo del microfono. Una scelta sicuramente ideale per tutti gli streamer, trattandosi di un prodotto bilanciato e adatto ad ogni vostra diretta. Samson METEOR MIC Il migliore a meno di 50€ Questo articolo è un prodotto premium a basso costo, pensato in particolare per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle registrazioni, ma desidera comunque un articolo con le giuste caratteristiche. Samson METEOR MIC è un microfono a cardioide con una solida struttura in metallo cromato, in grado di ridurre al minimo i rumori di fondo. L’uscita jack a zero latenza per le vostre cuffie vi permetterà di monitorare facilmente i livelli del suono. La confezione include inoltre un comodo astuccio per il trasporto, particolarmente indicato se avete necessità di spostarvi continuamente. TONOR Q9 Il migliore per iniziare Questa nostra proposta riteniamo sia la migliore possibile per chiunque non possa permettersi grandi spese e che voglia iniziare a sperimentare con prodotti non eccessivamente costosi. TONOR Q9 è un microfono cardioide a condensatore, con struttura in metallo ed una frequenza di registrazione di 48 KHz a 16 bit. Il chipset audio integrato è in grado di garantire una lodevole chiarezza alla vostra voce e si tratta di un prodotto che non ha bisogno di driver aggiuntivi o installazioni complicate. La particolarità di questa proposta è che nella confezione troverete inclusi diversi accessori: un braccio a forbice, un morsetto, uno shock mount metallico, un filtro antipop ed uno antivento. Razer Seiren X Il miglior rapporto qualità/prezzo Questo microfono a condensatore rappresenta un ottimo compromesso per chi vuole un microfono professionale senza spendere cifre eccessive. Razer Seiren X è un microfono con un pickup di tipo supercardioide, il suono viene registrato su un angolo stretto e vengono cancellati tutti i rumori di fondo indesiderati. La vostra voce verrà dunque trasmessa in maniera cristallina. Si tratta di un prodotto compatto ma molto resistente agli urti. La sincronizzazione audio con le vostre cuffie avverrà in maniera istantanea, questo significa che non avrete effetti eco quando monitorerete la vostra voce. TONOR TC30 Il più economico Nonostante sia la proposta più economica tra quelle che vi stiamo indicando, non sottovalutate questo microfono, in grado di essere un ottimo punto di partenza per gli streamer. TONOR TC30 è in grado di installarsi automaticamente al vostro computer grazie alla tecnologia Plug and Play: basterà collegarlo ad una porta USB 2.0 e sarete subito pronti a registrare la vostra voce. Si tratta di un microfono a condensatore con modello di pickup cardioide: è in grado di catturare soltanto i suoni vicini ad esso e cancellare efficacemente i rumori di fondo. La confezione include non solo il microfono ed il cavo, ma anche un treppiede, un filtro pop ed un supporto shock, così sarete pronti per l’azione. HyperX Quadcast Per gli streamer che non vogliono passare inosservati Questo prodotto è una delle scelte ideali per chiunque volesse fare streaming o podcast. Si tratta di un microfono a condensatore dotato di supporto antivibrazione e di un filtro pop integrato, in grado di proteggerlo da tutto ciò che gli è intorno e garantire sempre una qualità della voce perfetta. HyperX Quadcast è in grado di indicare lo status del microfono attraverso un indicatore LED e basterà fare un tocco col dito per disattivarlo. Potrete comodamente scegliere tra i quattro diversi pattern polari: stereo, omnidirezionale, cardioide e bidirezionale. Inoltre, è incluso un adattatore per supporti che vi permetterà di installare il microfono su tutte le basi più comuni. Elgato Wave:1 Il microfono elegante senza compromessi Probabilmente il prodotto più elegante tra quelli che vi abbiamo proposto, questo microfono a condensatore cardioide è costantemente in grado di convertire la qualità audio dal segnale analogico a quello digitale, passando quindi da 24 bit a 48 kHz e garantendo sempre una trasmissione professionale. Elgato Wave:1 è infatti munito di una tecnologia proprietaria clipguard, in grado di impedire possibili distorsioni dell’audio. Sono inoltre inclusi diversi accessori fondamentali: un supporto da tavolo con base in gomma, un filtro antipop, uno shock mount ed un adattatore multiplo. La griglia in acciaio è inoltre in grado di garantire costantemente una diffusione uniforme della vostra voce. Samson COU1 PRO Il migliore a meno di 85€ Questo articolo è un prodotto premium a basso costo, pensato in particolare per chi si avvicina per la prima volta al mondo delle registrazioni, ma desidera comunque un articolo con le giuste caratteristiche. Samson COU1 PRO è un microfono a cardioide con una solida struttura in metallo, in grado di ridurre al minimo i rumori di fondo e con una frequenza di registrazione da 48 KHz a 16 bit. L’uscita jack a zero latenza per le vostre cuffie è comodamente posizionata frontalmente, permettendovi di monitorare facilmente i livelli del suono. La confezione include inoltre un supporto da tavolo a treppiede ed uno girevole, lasciando a voi la libertà di scegliere la vostra posizione preferita.



9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Be real

Post: Blog2_Post
bottom of page